56e9536f854a28a515daca03b9599e8848fd83da

© 2020 antimafiasociale.it

ANTIMAFIASOCIALE.IT

 COSTRUIRE UN SOGNO: ESSERE LIBERI DALLE MAFIE

Dedicato alle nuove generazioni per un Paese migliore

0c1a1ff17c37198db68edce1495101e10e31f7e8

ANTIMAFIA SOCIALE

l'impegno quotidiano per la crescita della cultura per la legalità

GIOVANNI FALCONE

"La cultura per la legalità è lo strumento essenziale per sconfiggere un giorno le mafie e le forme criminali. non si può

il magistrato dinanzi ai ragazzi delle scuole di Palermo pochi giorni prima della strage di Capaci.

pensare che il compito di lottare la criminalità possa essere delegato solo alle forme repressive". Questo quanto affermò

PAOLO BORSELLINO

"La lotta alla mafia non deve essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolge tutti,

OSSERVATORIO ANTIMAFIA 
CENTRO STUDI NAZIONALE SULL'ILLEGALITÀ

Ma chi era Francesco Fonti, il pentito delle navi dei veleni?

Ma chi era Francesco Fonti, il pentito delle navi dei veleni?

2023-12-03 08:29

Francesco Fonti il 5 dicembre del 2012 all'età di 64 anni, ha lasciato la sua vita terrena colpito da un male incurabile.

23 maggio, Giornata della Legalità, Cosenza aderisce all'invito dell'ANCI, esposto da Palazzo dei Bruzi un lenzuolo bianco

23 maggio, Giornata della Legalità, Cosenza aderisce all'invito dell'ANCI, esposto da Palazzo dei Bruzi un le

2020-05-22 16:12

23 maggio, Giornata della Legalità, anche il Comune di Cosenza aderisce all'invito dell'ANCI esponendo un lenzuolo bianco e con un flash mob nel quale si osser

'Ndrangheta e reddito di cittadinanza, lo percepivano nel reggino in 101, in realtà in tutta la regione molti di più

'Ndrangheta e reddito di cittadinanza, lo percepivano nel reggino in 101, in realtà in tutta la regione molti

2020-05-20 13:09

Nel reggino individuati dagli organi inqurenti 101 presunti esponenti della 'ndrangheta che percepivano il reddito di cittadinanza. Probabilmente in Calabria so

Milano, la capitale economica di una potente holding, la 'ndrangheta

Milano, la capitale economica di una potente holding, la 'ndrangheta

2020-05-17 11:59

Milano, la vera capitale della 'ndrangheta. Oltre un miliardo di euro le operazioni sospette di riciclaggio accertate da apposite inchieste negli ultimi anni. E

Le mafia hanno cambiato pelle, non uccidono più, sono divenute delle grandi holding economiche

Le mafia hanno cambiato pelle, non uccidono più, sono divenute delle grandi holding economiche

2020-05-14 14:20

Le mafia non uccidono più, hanno cambiato pelle. Sono oramai delle Holding economiche globalizzate che controllano parte del mercato nel mondo. Hanno vinto nel

Correva il 2007, a Reggio Calabria I° Meeting di Legalitalia

Correva il 2007, a Reggio Calabria I° Meeting di Legalitalia "Dibattito sull'antimafia sociale"

2020-05-13 21:55

Era il 2007, dibattito sull'antimafia sociale con giornalisti del calibro di Riccardo Orioles, Enrico Fierro e Totò Alamia nell'ambito del 1° Meeting "Legalit

9 maggio 1978 - 9 maggio 2020, Peppino Impastato, l'icona dell'antimafia sociale

9 maggio 1978 - 9 maggio 2020, Peppino Impastato, l'icona dell'antimafia sociale

2020-05-09 12:01

9 maggio 1978 - 9 maggio 2020, sono trascorsi ben 42 anni dalla morte di Peppino Impastato, ucciso per la sua ribellione alla mafia. Ma la memoria rimane ed il

Nicola Gratteri,

Nicola Gratteri, "Le mafie pronte ad approfittare della crisi economica dovuta alla pandemia"

2020-05-06 15:45

Il Procuratore capo della Procura della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, lancia l'allarme sulla possibilità che le mafie possano approfittare del mome

Cosimo Cristina, 5 maggio 1960, un giovane e coraggioso giornalista ucciso dalla mafia

Cosimo Cristina, 5 maggio 1960, un giovane e coraggioso giornalista ucciso dalla mafia

2020-05-04 23:26

Cosimo Cristina, 5 maggio 1960 - 5 maggio 2020, sessant'anni dall'omicidio del primo giornalista ucciso dalla mafia a Termine Imerese in provincia di Palermo pe

Correva il 2007, Rogliano, premiato Manfredi Borsellino, il figlio di Paolo Borsellino

Correva il 2007, Rogliano, premiato Manfredi Borsellino, il figlio di Paolo Borsellino

2020-05-04 20:17

L'Angolo della Memoria. Il sito antimafiasociale.it è anche un luogo della "memoria". Un luogo dove impedire che l'oblio cada su chi per anni ed anni si è imp

Napoli, L'Officina delle Culture Gelsomina Verde, baluardo anticamorra a Scampia guidato da Ciro Corona

Napoli, L'Officina delle Culture Gelsomina Verde, baluardo anticamorra a Scampia guidato da Ciro Corona

2020-05-03 20:30

L'Officine delle Culture "Gelsomina Verde", a Scampia, voluta e guidata da Ciro Corona, un grande esempio a livello nazionale della vera "antimafia sociale"

Giornata mondiale della libertà di stampa, un baluardo da tutelare

Giornata mondiale della libertà di stampa, un baluardo da tutelare

2020-05-03 15:44

La Libertà di Stampa, un diritto costituzionalmente tutelato che deve essere conservato per una vera democrazia, un diritto sacrosanto di vera libertà

La triste storia di Paul Getty, sequestrato dalla 'ndrangheta nel 1973

La triste storia di Paul Getty, sequestrato dalla 'ndrangheta nel 1973

2020-05-02 19:29

Il sequestro di Paul Getty sena l'avvio e la trasformazione di una mafia rurale in una mafia imprenditrice. La 'ndrangheta con i proventi del sequestro avviò l

Il coraggio della verità, i giornalisti uccisi dalle mafie

Il coraggio della verità, i giornalisti uccisi dalle mafie

2020-05-01 20:26

Tanti i giornalisti che per il coraggio della veità hanno pagato con la vita il loro impegno antimafia. La loro memoria ed il loro esempio che rimanga un monit

Franco La Torre, l'antimafia sociale deve essere aperta, democratica e mai isolata

Franco La Torre, l'antimafia sociale deve essere aperta, democratica e mai isolata

2020-05-01 19:12

Il 30 aprile 1982 cadeva per mano mafiosa l'On. Pio La Torre che pagava con la vita il suo impegno antimafia. Fu il precursore nel comprendere che le mafie anda

La sanità calabrese e la corruzione imperante

La sanità calabrese e la corruzione imperante

2020-05-01 15:33

La corruzione imperante e l'illegalità diffusa nel sistema sanitario calabrese ha compromesso e irrimediabilmente leso il sacrosanto diritto alla salute dei ci

Contatti
@ : info@antimafiasociale.it
FB : m.me/antimafiasociale.it

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.